• OGGETTO locale giorno e notte di un monolocale più cucina separata bagno • RICHIESTA soluzione per arredare il locale unico giorno /notte • VINCOLI impiantistica esistente • BUDGET una soluzione con budget medio alto • UTILIZZATORE 1 persona con eventuale ospite saltuariamente Il progetto Il fine del progetto è quello di trovare la soluzione ideale per fare convivere in armonia arredi per la zona giorno e armadi notte con la creazione di due zone differenti e l’inserimento di un armadio con letto inserito . Soluzione con la divisione in due parti del locale grazie al posizionamento dell’armadio in un punto del locale che può creare un buono spazio per divano e living e il giusto passaggio per l’accesso al bagno e all’ utilizzo dell’armadio stesso. Al retro dell’armadio , finto con un pannello rivestito con carta parati , è appoggiato il divano che può essere letto in caso di ospiti oppure fisso . In caso di divano letto con uso occasionale consigliamo un materasso altezza tra i 13 e 15 cm. Al termine dell’armadio si posiziona il tavolo in corten ( MONO di Pianca) con le sedie rivestite con la stessa stoffa del divano e lo stesso gioco di doppio colore e stesso materiale per struttura sedie e piedi divano. ( combinazione possibile utilizzando il divano modello Volo e le sedie modello ALUNNA entrambi PIANCA). La zona giorno si completa con la parete living che mostra a destra l’armadio ingresso per cappotti con all’ interno contatore e quadro elettrico. Prosegue il modulo pensile , zona TV e mensole e si arriva all’ armadio in cui è stato inserito il modulo letto trasformabile da piazza e mezza o matrimoniale francese in cui è possibile inserire un materasso ortopedico, memory, molle indipendenti che NON si piega ma fisso sulle doghe come un classico letto.Per finire una libreria a completare il modulo letto. Passiamo ora all’armadio, assolutamente non visibile e non incombente , nonostante la sua dimensione più che generosa. Un capiente angolo e un modulo a due ante , per appenderia e cassettiere interne. Un ultimo elemento a anta singola tutto a ripiani . Bianco è il colore prescelto , per accostarsi perfettamente alle porte e donare una luminosità allo spazio destinato al movimento.